2 Ottobre, omaggio agli Angeli Custodi

Giacomo Moreno, tomba Bernardo Figari (1882) - Cimitero Monumentale di Staglieno (GE)
Lode all'Inviolato
Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode.
Degna è la vita di colui che è sveglio
ma ancor di più di chi diventa saggio
e alla Sua gioia poi si ricongiunge
sia Lode, Lode all'Inviolato.
E quanti personaggi inutili ho indossato
io e la mia persona quanti ne ha subiti
arido è l'inferno
sterile la sua via.
Quanti miracoli, disegni e ispirazioni
e poi la sofferenza che ti rende cieco
nelle cadute c'è il perché della Sua Assenza
le nuvole non possono annientare il Sole.
E lo sapeva bene Paganini
che il diavolo è mancino
è subdolo e suona il violino.
Franco Battiato, dalla raccolta live "Last Summer Dance" (2003)
DOC
Commenti
Sì, io ci credo proprio tanto agli angeli custodi, nei momenti più bui c'è sempre stato un'angelo terreno che mi ha trascinata per i capelli aiutandomi a ritornare all'armonia.
Il mio angelo celeste è meraviglioso con me, non credo che esista una figura così paziente maldestra come sono, è sempre li a proteggermi...a letto, di notte io gli parlo dicendo " scusami tanto papà se ti do tanto da fare, a domani e dormi anche tu".
Cosmoabbracci caro Doc !!!
"Ne abbiamo attraversate di tempeste e quante prove antiche e dure ed un aiuto chiaro di un'invisibile carezza di un custode ... le nuvole non possono annientare il sole".
Grazie tre volte: per queste parole, per la musica di Battiato, perchè esisti, come blogger e non ...
Un abbraccio.