Doctor Peter racconta / 1° episodio: Un piccolo grande granchio
La serie fu inaugurata nel vecchio blog "Doctor Peter and Mister Hook", sotto il titolo "Avventura senza fine". Si tratta di racconti autoconclusivi che possono essere letti anche singolarmente, essendo collegati tra loro solo da piccoli spunti o da personaggi già presentati. L'elenco completo delle pubblicazioni si trova in fondo.

C'era una volta un piccolo granchio, capace di grandi cose. I suoi simili lo ammiravano per la sua grande forza e lo smisurato coraggio. Era il più anziano della comunità, e si vedeva: la conchiglia che lo ospitava era erosa dal mare al punto di essere diversa da tutte le altre. La superficie estremamente levigata, i colori accesi delle sue striature ne raccontavano la storia. Una storia fatta di sopravvivenza, di grandi lotte vinte contro voraci predatori, di inverni difficili e di continui spostamenti alla ricerca di abitabili habitat.
Aveva guidato il suo popolo, costantemente decimato dai cambiamenti geologici, dall'inquinamento e da impietose reti da pesca, in ogni viaggio che si era reso necessario; l'ultimo lo aveva portato ad approdare su quell'enorme scoglio che gli umani chiamano "Scoglietto", poco al largo dell'isola d'Elba.
Lì, dopo attente valutazioni, aveva deciso di stabilirsi in una piccola baia ad Oriente che sembrava la meno esposta ad eventuali turbolenze climatiche. Rassicurati i suoi seguaci, che in quegli anfratti ebbero modo di riprendere il naturale corso della vita, continuò a prodigarsi quotidianamente - nonostante la veneranda età - per la loro felicità ed il loro benessere.
Per diverso tempo nella baia regnò una discreta serenità, senonchè, in un pomeriggio tiepido di ottobre, un giovane ippocampo chiese di poter conferire con lui, con un'espressione concitata che non lasciava presagire nulla di buono...
Una volta al cospetto del piccolo granchio, gli disse che non c'era tempo e che bisognava subito fuggire tutti. Una grossa petroliera diretta a Genova aveva subìto una grave avaria nelle acque antistanti, e le sostanze che trasportava si stavano riversando in mare in grande quantità. Intanto voci analoghe giungevano da altri fuggiaschi: piccoli pesci, molluschi, meduse, polpi, ma anche animali più imponenti, squali, pesci martello e simili che, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non approfittarono di quell'emergenza per divorare i loro compagni più deboli.
Mentre il granchio dava disposizioni affinchè tutti si allontanassero dalla riva e si portassero in salvo verso Occidente, la marea nera lambiva già la costa, mietendo le prime vittime. In prossimità del litorale dovette constatare che alcuni tra i nuovi nati non erano in grado di sottrarsi alla densità delle onde nere di petrolio. Più in là vide una grande stella marina. Gli montò sul dorso, e navigando a fatica verso i granchietti, li raggiunse. Imbarcati tutti gli esserini su quella zattera improvvisata, il loro peso rese la navigazione ancora più travagliata, e portarli in un luogo sicuro si rivelò per il granchio un'impresa ai limiti dell'impossibile.
Quand'ebbe restituito l'ultimo granchietto tra le chele della madre, il mare nero risucchiò verso di sè la stella marina, e con essa il "capitano", che scomparve lentamente alla deriva.
DOC
* * *
Link agli episodi pubblicati:
01 - Un piccolo grande granchio
02 - Undici anni
03 - Umberto e Mounir
04 - La crostata alla ricotta
05 - Grande Fratello con sorpresa
06 - La gratitudine di mamma gattona
07 - Funghi blu sotto un cielo rosa
08 - Space invaders
09 - Chat au chocolat
10 - Viva e vegeta
11 - Il passero socialitario
12 - Un colpo di vento
13 - Prinus, la gnoma delle ghiande
14 - Prinus e lo Gnomo del rosmarino
15 - Il passero temerario
01 - Un piccolo grande granchio
02 - Undici anni
03 - Umberto e Mounir
04 - La crostata alla ricotta
05 - Grande Fratello con sorpresa
06 - La gratitudine di mamma gattona
07 - Funghi blu sotto un cielo rosa
08 - Space invaders
09 - Chat au chocolat
10 - Viva e vegeta
11 - Il passero socialitario
12 - Un colpo di vento
13 - Prinus, la gnoma delle ghiande
14 - Prinus e lo Gnomo del rosmarino
15 - Il passero temerario
Commenti
Davvero una storia da raccontare ai più piccinil E non solo.
@Pippicalzelunghe - Grazie cara, belle giornate anche a te e alle tue amichette.
@Curlydevil - Cavoli, hai ragione! Tra l'altro la zona è più o meno la stessa. Ma quel capitano non ha davvero nulla da spartire col mio eroico granchietto, purtroppo. Ciao, buona serata.
@Aris - Ad avercene, di granchietti così valorosi. Fortuna che non vado matto per i frutti di mare, altrimenti mi sentirei in colpa ;-) Ciao ciao.