Dies jovis I Novembris MCMXLVI
In questo giorno dedicato come ogni anno a tutti i Santi, vorrei riportare alla memoria il 1° Novembre 1946, storico Giovedì in cui Karol Wojtyla venne ordinato sacerdote.

Da qui il desiderio di onorare la figura di un uomo che ha rappresentato per me e per molti di noi un prezioso punto di riferimento per la sua fede, la sua saggezza, la sua coerenza e la sconfinata bontà che lo avvicinavano a Dio.
Ricordo ancora lo sconcerto del mondo intero, in quel Maggio '81, di fronte alla notizia dell'attentato: era pomeriggio, ed io appresi la notizia dalla tv che interruppe i miei cartoni animati per un'edizione speciale del Tg, cosa che avvenne contemporaneamente su tutti i pochi canali. Sentii la gravità di quell'evento, corsi a svegliare mio padre che stava riposando, e tornai davanti alla Tv a seguirne preoccupato gli sviluppi.
Confesso di non essere mai stato un assiduo praticante della religione cattolica, e crescendo l'ho in gran parte abbandonata nel credo e nella pratica, ma fin da quando ero giovane ho sempre provato un profondo rispetto per questo essere umano e per tutto ciò che ha rappresentato.
DOC
Commenti
Questo post dice del tuo desiderio di esserci, o meglio, di volare a 360° nel web, planando anche su terre scoscese quali il rapporto con il trascendente (in questo caso l'orizzonte cristiano-cattolico) e con un uomo, Karol Wojtyla, che della sua scommessa sulla reale esistenza del Dio cristiano ha fatto una coraggiosa scelta di vita.
Con i frutti che sono alla portata di tutti. Ciao!