E quindi, Buon Natale

Happy Xmas (War Is Over)
John Lennon & Yoko Ono
The Plastic Ono Band With The Harlem Community Choir
Confesso che, malgrado conoscessi questo classico natalizio praticamente da una vita (singolo del 1971 pubblicato appena due mesi dopo "Imagine"), non sapevo fosse stato partorito dalla celebre coppia. Lo riconosco, è grave. E dire che l'avrò canticchiata mentalmente decine di volte, questa canzone, ignorandone peraltro il titolo, il riferimento alla guerra e il valore dei messaggi contenuti. Capirete la sorpresa quando ho visto il video del 2003 (vedi sotto), con quelle tremende immagini in contrasto alla melodia del canto!
Ebbene, tutto ciò lo scopro oggi, con imperdonabile ritardo ma in perfetta sintonia col palpito del mio cuore, riguardo a questo Natale in particolare. Da qui l'immediata condivisione: questo post riflette esattamente il tipo di augurio che mi sentivo di (dover) esprimere.
Ebbene, tutto ciò lo scopro oggi, con imperdonabile ritardo ma in perfetta sintonia col palpito del mio cuore, riguardo a questo Natale in particolare. Da qui l'immediata condivisione: questo post riflette esattamente il tipo di augurio che mi sentivo di (dover) esprimere.

Happy Xmas (War Is Over) è stato il culmine di oltre due anni di militanza di pace intrapresa da John Lennon e Yoko Ono. La campagna, riferita alla guerra in Vietnam, interessò 12 grandi città del mondo: New York, Los Angeles, Toronto, Roma, Atene, Amsterdam, Berlino, Parigi, Londra, Tokyo, Hong Kong ed Helsinki; la coppia affittò degli spazi pubblicitari giganti e vi fece affiggere dei manifesti bianchi con la scritta - tradotta nelle rispettive lingue - "La guerra è finita! Se lo vuoi. Buon Natale da John & Yoko".
Tutto ebbe inizio con una serie di "bed-in" (ironica storpiatura del popolare termine inglese "sit-in"). Il primo di questi si tenne durante la loro luna di miele: sapendo che le loro nozze, celebrate il 20 marzo 1969, sarebbero stato un grande evento mediatico, John e Yoko decisero di usare la pubblicità che avrebbero ricevuto per promuovere la pace mondiale. Passarono la loro luna di miele nella suite presidenziale dell'Amsterdam Hilton Hotel tra il 25 e il 31 marzo, dando libero accesso alla stampa nella loro camera da letto tutti i giorni dalle nove di mattina alle nove di sera. I giornalisti li trovavano sempre sdraiati, in pigiama, che parlavano di amore e pace universali. Appesi alle pareti, dei cartelli scritti a mano con slogan tipo "Pace dei capelli" e "Pace a letto".
Tutto ebbe inizio con una serie di "bed-in" (ironica storpiatura del popolare termine inglese "sit-in"). Il primo di questi si tenne durante la loro luna di miele: sapendo che le loro nozze, celebrate il 20 marzo 1969, sarebbero stato un grande evento mediatico, John e Yoko decisero di usare la pubblicità che avrebbero ricevuto per promuovere la pace mondiale. Passarono la loro luna di miele nella suite presidenziale dell'Amsterdam Hilton Hotel tra il 25 e il 31 marzo, dando libero accesso alla stampa nella loro camera da letto tutti i giorni dalle nove di mattina alle nove di sera. I giornalisti li trovavano sempre sdraiati, in pigiama, che parlavano di amore e pace universali. Appesi alle pareti, dei cartelli scritti a mano con slogan tipo "Pace dei capelli" e "Pace a letto".

Dopo sette giorni la coppia si spostò in Austria, a Vienna, dove i due tennero una conferenza stampa rinchiusi in un sacco. In quella occasione coniarono ironicamente il termine "bagism" (bagismo, da bag=sacco), che fu riproposto anche in seguito. Il movimento del bagismo era legato al concetto che vivendo in un sacco, una persona non può essere giudicata da altri sulla base del colore della pelle, del sesso, dell'abbigliamento, dell'età, o di qualsiasi altro attributo.

Qui li vediamo due mesi dopo in Canada, a Montreal, all'Hotel Queen Elizabeth.

Detto ciò, risparmiandovi il mio personale risentimento riguardo a discutibili copyright che mi impediscono di incorporare qui i video di YouTube (Grrr! è Natale), li riporto come link:
QUI il video musicale del 1993, per tutti: in apertura scene natalizie della coppia con il figlio Sean, e successivamente documenti della loro campagna di protesta contro la guerra del Vietnam si alternano a coristi dell'Harlem Community Choir che intonano il brano.
QUI il video uscito nel 2003, per stomaci forti: rilanciato da Yoko Ono, è una sequenza "senza via di scampo" di scene strazianti con le vittime della guerra, soprattutto bambini. Sarebbe da imporre come terapia (vedi Arancia Meccanica) ai diretti responsabili in ogni epoca...
Il video chiude con un monito del Mahatma Gandhi: «An eye for an eye will make us all blind» / «Occhio per occhio ci renderà tutti ciechi».
Il video chiude con un monito del Mahatma Gandhi: «An eye for an eye will make us all blind» / «Occhio per occhio ci renderà tutti ciechi».
Happy Xmas (War Is Over) [Happy Christmas, Kyoko] [Happy Christmas, Julian] So this is Christmas And what have you done? Another year over And a new one just begun And so this is Christmas I hope you have fun The near and the dear one The old and the young A very merry Christmas And a happy New Year Let's hope it's a good one Without any fear And so this is Christmas For weak and for strong For rich and the poor ones The world is so wrong And so happy Christmas For black and for white For yellow and red ones Let’s stop all the fight A very merry Christmas And a happy New Year Let's hope it's a good one Without any fear And so this is Christmas And what have we done Another year over And a new one just begun And so happy Christmas I hope you have fun The near and the dear one The old and the young A very merry Christmas And a happy New Year Let's hope it's a good one Without any fear War is over If you want it War is over Now | Buon Natale (la guerra è finita) [Buon Natale, Kyoko]* [Buon Natale, Julian]* Così è Natale, e tu cosa hai fatto? Un altro anno se n'è andato e uno nuovo è appena iniziato. E così è Natale, auguro a tutti di essere felici alle persone vicine e a quelle care ai vecchi ed ai giovani. Buon Natale e felice Anno Nuovo. Speriamo sia un buon anno senza alcuna paura. E così è Natale, per i deboli ed i forti, per i ricchi ed i poveri, il mondo è così sbagliato. E così è Natale, per i neri ed i bianchi, per i gialli ed i rossi, fermiamo tutte le guerre. Buon Natale e felice Anno Nuovo. Speriamo sia un buon anno senza alcuna paura. E così è Natale, con tutto quello che è successo. Un altro anno se n'è andato e uno nuovo è appena iniziato. E così buon Natale, auguro a tutti di essere felici alle persone vicine e a quelle care ai vecchi ed ai giovani. Buon Natale e felice Anno Nuovo. Speriamo sia un buon anno senza alcuna paura. La guerra è finita Se lo vuoi La guerra è finita Ora. |
(*) All'inizio della canzone Yoko e Lennon augurano buon Natale ai figli Kyoko e Julian, nati da precedenti relazioni e dai quali all'epoca vivevano separati.
DOC
Commenti
Scusa il mio tono polemico, sono cresciuta con la musica di John Lennon le sue canzoni sono pura poesia ma...
Non tutto l'oro non è quello che lucica, ora che sono adulta a me sembra che il matrimonio con Joko Ono sia stato un grande investimento mediatico, concordo con "Fate l'amore e non la guerra" ma quanto ha reso alla coppia in soldoni ??? E quanta beneficenza hanno fatto ???
Per quanto riguarda i figli sia il primogenito jiulian che Sean il secondo, hanno rilasciato interviste dicendo che il loro padre era un drogato e un violento.
In un'intervista Jilian dice che il padre disse:" mio figlio fu uno sbaglio imprevisto che venne fuori da una bottiglia di whisky"...dopo cinque anni si separò dalla madre e sparì...
Sean dice che John oltre che essere violento era pure infedele, prima della morte viveva con una ventiduenne.
Predicare bene e razzolare male è una cosa comune...
Perdonami, giuro giuretto la prossima volta sarò più buona !!!
Un grande cosmoabbraccio e te alla tua famiglia, auguronissimi !!!
Buon Natale di cuore, frizzante amica, a te e ai tuoi cari! Un caldo cosmoabbraccio!!!
@Maruzza - Rispetto alla produzione totale, sono poche le canzoni foriere di alti valori che riescono a lasciare un solco profondo e indelebile. Mi vengono in mente "Let it be", "We are the world", e poche altre. Fare di un sentimento di Pace una pallina di Natale da legare all'albero, trovo che sia stata un'idea a dir poco geniale. Grazie per il tuo accorato commento, e Buon Natale, principessa dei Mari. Un abbraccione.
Avremmo bisogno di nuova linfa: artisti, intellettuali, gente comune che richiami l'attenzione sulle cose importanti.
Avremmo bisogno di cose buone. Natale buono, anno buono, tutti più buoni...
Auguri Doc, feste buone con tutto il mio affetto :**
Per farmi perdonare cercherò di farti sorridere.
In questi giorni sono parecchio indaffarata, la mia casa è un porto di mare e dato che a me piace cucinare sono sempre a spignattare...di pasticci ne combino a volontà ma me la cavo sempre trallallà, uno dei tanti è stato "finalmente"il telefonino, hai presente quello con la pietra e lo scalpello?
Tra una pigatta da lavare, vestiti da stirare,tavolate da preparare il vecchio cimelio mi è andato in lavatrice, morale ora ne uno modaiolo è così intelligente che se si applica tra poco mi preparerà il caffè, il problema è la proprietaria, per il momento ho imparato solo a telefonare...come caso umano ho un sacco di volontari disposti all'insegnamento tecnologico,ma mi manca il tempo uffa !!!
L'unica cosa però che ho voluto è stata la suoneria indovina ?
Hai presente l'ultimo singolo del mio fidanzato segreto? Talmente segreto che nemmeno lui lo sa?
Uffa Doc ma non hai indovinato? Va bene si tratta di Dave Gahan solista dei Depeque Mode il brano ha come titolo :All Of This And Nothing, è strabellissimo !!!Che Spettacolo rispondere, però Deve non mi ha ancora chiamata, sono affrantissima...
Cosmoabbracci Mitico !!!
La consapevolezza che a volte le cose migliori arrivano anche da chi non le ha "lette", non le ha capite, o non è stato in grado di renderle vere per sé, mi ha sempre fatto stare meglio ;)
E allora Buon Natale Doc, e Buon Natale a tutti, deboli, forti, ricchi e poveri, perché è vero che il mondo a volte è sbagliato, ma ognuno nel suo piccolo può renderlo migliore :)
@Pippi - Nulla da perdonare, piuttosto abbi cura del nuovo telefonino: se si spegne mettilo in carica, non in lavatrice :D Grazie per le tue spassose avventure, e per la dritta sulla canzone, andrò subito a cercarmela. Altrettanti cosmoabbracci, astroPippi!!!
@Aris - La tua interpretazione non fa una piega: grazie per l'arricchimento cara Aris! E come non citare le tue meravigliose illustrazioni, anch'esse ispirate da (e ambasciatrici di) pace, tenerezza e poesia? Buon Natale di cuore, regina delle fiabe. Un abbraccio.