DOC reload: cervo in gabbiano (più che bruco in farfalla)

Ciao. Spero mi scuserete il disordine di questo post, ma ho appena "traslocato", e non sapendo dove riporre gli arretrati, li ho riversati qui. Vediamo se riesco a scovare qualcosa per legarli... dovrebbe esserci un filo rosso da qualche parte... ah, sì, eccolo: la Primavera.
Primavera blog. Quest'anno la stagione dell'amore ha sensibilmente influenzato il mio blog; ferma restando la sostanza (riprende i contenuti precedenti e ne mantiene lo spirito di fondo), presenta alcune novità. La veste grafica, ma prima ancora il nome, tratto dalla famosa canzone di Riccardo Cocciante "Cervo a Primavera".
E' andata così: riascoltandola sotto gli influssi dell'imminente equinozio, tra l'equino e l'ozio è spuntato un cervo, e prima che planasse a gabbiano ne ho tratto ispirazione. Un po' come il bruco che muta in farfalla; solo che i bruchi mi fanno leggermente schifo e le farfalle vivono troppo poco, così preferisco cervo e gabbiano (che tra l'altro hanno lo stesso numero di lettere). Insomma, mi sono talmente rispecchiato in quel desiderio di rinascita che ho voluto fissarlo qui.
Primavera donna. Quanto vorrei non aver motivi per festeggiare la donna nel mese di Marzo, se non quello dell'accostamento con la stagione primaverile: fertile, essenziale, lieve, tenace, piena di grazia, in ogni caso ragione di Vita. Nel medesimo meraviglioso contenitore permettetemi di annoverare un'altra ricorrenza: il compleanno del mito Alda Merini (21 marzo 1931 - 1º novembre 2009). La sua Poesia sì che vola alto! Dall'antologia "Vuoto d'amore", Einaudi 1991 (illustrazione "The Arrival" di Paul Bond):

«Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera».
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera».
La breve intervista che segue è tratta dal documentario "Dall'altra parte del cancello", scritto da Simone Cristicchi e diretto da Alberto Puliafito.
A proposito, su cortese segnalazione di Pippi (grazie!), condivido anche il bellissimo omaggio ispirato di Roberto Vecchioni: "Canzone per Alda Merini".
Primavera amore. Universale. Un saluto discreto e doveroso, prima della chiusura, lo riservo a Manlio Sgalambro, evoluto a miglior vita pochi giorni fa. Da Wikipedia: «(Lentini, 9 dicembre 1924 - Catania, 6 marzo 2014) è stato un filosofo, scrittore, poeta, paroliere e cantautore italiano. (...) È noto al grande pubblico per la collaborazione con il cantautore Franco Battiato».
Ad esempio, "Tutto l'Universo obbedisce all'Amore": il video si presenta nel solito stile egocentrico del Battiato, che immancabilmente ci mette la faccia (in questo caso accompagnato da Carmen Consoli); ma la canzone in sè merita per altri motivi, da ricercarsi nella felice intesa tra la musica di Battiato e i testi di Sgalambro.
A proposito, su cortese segnalazione di Pippi (grazie!), condivido anche il bellissimo omaggio ispirato di Roberto Vecchioni: "Canzone per Alda Merini".
Primavera amore. Universale. Un saluto discreto e doveroso, prima della chiusura, lo riservo a Manlio Sgalambro, evoluto a miglior vita pochi giorni fa. Da Wikipedia: «(Lentini, 9 dicembre 1924 - Catania, 6 marzo 2014) è stato un filosofo, scrittore, poeta, paroliere e cantautore italiano. (...) È noto al grande pubblico per la collaborazione con il cantautore Franco Battiato».
Ad esempio, "Tutto l'Universo obbedisce all'Amore": il video si presenta nel solito stile egocentrico del Battiato, che immancabilmente ci mette la faccia (in questo caso accompagnato da Carmen Consoli); ma la canzone in sè merita per altri motivi, da ricercarsi nella felice intesa tra la musica di Battiato e i testi di Sgalambro.
Buona Primavera!
DOC
Commenti
Grazie, RiccarDoc. Buona rinascita.
Maruzza
P.s. Non spolvererò le farfalle (neppure i gatti, i delfini e le rondini!). Farò nascere la musica dal mio cuore.
caspiteruccia non è un sogno, finalmente è ritornata la primavera, il letargo è finito, come un'uragano un cervo mi ha riportata alla realtà!!!
Caro cervo innamorato, grazie di essere tornato e di regalarci sempre le tue impressioni primaverili accompagnati da video e poesie senza tempo.
Scusa, RiccarDOC, per la citazione di Battiato: riscrivo per complimentarmi anche per la splendida, surreale galleria di Paul Bond.
Buon fine settimana. Un abbraccio primaverile.
grazie per aver proposto questi raggi di sole, la visione della Divina Alda Merini folle folle d'amore!!!
Buona primavera, Doc!!
@Pippi - Cara Pippi, qui accanto c'è il gadget "Graditi ospiti": mi farebbe molto piacere se ti autoinvitassi cliccando su "Unisciti a questo sito". Grazie!