Ferraglia al debutto, pronti alla convivenza?

▼ I droni acquistati da Amazon per sostituire i fattorini [1]...
▼ ...i quadrupedi delle scuderie di padron Google [2]...
▼ ...la segretaria patinata dalle curve inossidabili [3].
Insomma, tempi duri per la manovalanza! C'è da sperare che questa rivoluzione possa - almeno in parte - arginare alcuni tra i peggiori vizi del genere umano. Tipo stalking, schiavismo, sfruttamento minorile...
E a proposito, visti i precedenti, mi chiedo: nei riguardi di queste nuove "forme di vita", con cui dovremmo confrontarci a pieno regime già nel 2020, saremo in grado di mostrarci più gentili, o anche ad esse toccherà attendere il Natale?
DOC
[1] - «Jeff Bezos presenta il programma Prime Air: velivoli comandati a distanza per trasportare a casa del cliente pacchi fino a 2,3 chilogrammi. La tecnologia è pronta, ma bisogna aspettare il via libera delle autorità sul traffico aereo». (La Stampa, 2/12/2013)
[2] - «Gattonano, saltano, corrono e galoppano su tutti i tipi di terreni: sono le belve robotiche che Google ha comprato dalla Boston Dynamics per tenere testa ai droni volanti di Amazon che porteranno i pacchi fra cinque anni. Il colosso di Mountain View ha acquisito la società con sede a Waltham, in Massachussets, che produce i robot a quattro zampe più veloci del mondo. Possono correre fino a 47 chilometri orari e sono stati sviluppati anche grazie ai fondi arrivati da Darpa, la divisione del dipartimento americano della difesa». (La Repubblica, 17/12/2013)
[3] - «I ricercatori dell'AIST (national institute of Advanced Industrial Science and Technology), istituto di ricerca giapponese dipendente dal ministero dell'economia, hanno rilasciato un video del loro robot HRP-4C, un divertente robot con le fattezze di una giovane e bella donna che canta e cammina (quasi) come una donna reale. Il robot, ribattezzato "Miim", consta di trenta motori necessari per i movimenti del corpo cui se ne aggiungono altri otto a livello del volto utilizzati per riprodurre l'espressioni del viso». (TechNews, 14/11/2011)
Illustrazione in apertura: Quentin Marmier
Commenti
Intanto valuterò se servirmi dei droni di Amazon per il recapito dei pacchi: magari saranno più rapidi di corrieri di mia conoscenza... Certo, sono un pò invidiosa della robottina dalle curve inossidabili, che mette a dura prova il confronto con i miei arti di carne. Però io sono più ecologica: consumo molto meno di lei. Al massimo un succo di ananas. E, su strada, ho una buona tenuta ...
Scusa il "babbìo". Un abbraccio.