S. Lucia e Rigoletto "fotografati" insieme


Che relazione c'è tra Santa Lucia da Siracusa, vergine e martire cristiana, e il celebre Rigoletto, buffone di corte in quel di Mantova, cantato nell'omonima opera di Giuseppe Verdi? Seguitemi in questa esclusiva mondiale DOC (Licenza C.C. 3.0) e lo scoprirete.



Innanzitutto, a scanso di equivoci, mi affretto a specificare che non si tratta di un semplice gossip estivo di cattivo gusto: non sarebbe nel mio stile. Detto ciò, un'altra premessa è d'obbligo relativamente ai soggetti di riferimento, ovvero due storiche canzoni che tutti ben conosciamo.
• "Santa Lucia", un vero cult della tradizione musicale napoletana, scritto da tal Teodoro Cottrau, autore italo-francese.
• "La donna è mobile", altro brano di fama mondiale, scritto da Francesco Maria Piave per l'ultimo atto del "Rigoletto" di Giuseppe Verdi.

Prima di entrare nel vivo della questione, per completezza di informazioni ne riporto melodie e testi in tutto il loro splendore di orecchiabilità.

Santa Lucia (E. Caruso)

La donna è mobile (L. Pavarotti)


Sul mare luccica l'astro d'argento.
Placida è l'onda; prospero è il vento.
Venite all'agile barchetta mia!
Santa Lucia, Santa Lucia.

Con questo zeffiro così soave,
oh! com'è bello star sulla nave!
Su passeggeri venite via!
Santa Lucia, Santa Lucia.

O dolce Napoli, o suol beato,
ove sorridere, volle il creato.
Tu sei l'impero dell'armonia,
Santa Lucia, Santa Lucia!

La donna è mobile qual piuma al vento,
muta d'accento - e di pensiero.
Sempre un amabile, leggiadro viso,
in pianto o in riso, - è menzognero.

La donna è mobile qual piuma al vento,
muta d'accento - e di pensier.

È sempre misero chi a lei s'affida,
chi le confida - mal cauto il core!
Pur mai non sentesi felice appieno
chi su quel seno - non liba amore!
La donna è mobile qual piuma al vento,
muta d'accento - e di pensier.

Bene. Proviamo ora a confrontarle, e vediamo cos'hanno in comune.

1) Le scelta di parole semplici e di ritornelli musicali ben delineati fanno sì che restino impresse nella nostra memoria da subito e per tutta la vita, pronte a tornare spensieratamente a galla mentre siamo sotto la doccia.
2) "Santa Lucia" è stata scritta a Napoli nel 1850, "La donna è mobile" invece a Venezia... sempre nello stesso anno.
3) Ambientate sui rispettivi golfi marini, era facile che tutt'e due le canzoni citassero il vento; per contro, non è altrettanto scontato che entrambi gli scrittori sfruttassero il vocabolo "vento" come rima, e che entrambi collocassero questa rima in apertura.
4) Per darvi ulteriore prova della loro somiglianza, azzarderò infine un esperimento. Mescolerò i testi dell'una e dell'altra (senza offesa per nessuno), generando una terza canzone per così dire "meticcia". Provate a canticchiarla, intonandola indifferentemente sulla musica di "Santa Lucia" o su quella de "La donna è mobile".

Santa Lucia è mobile (DOC)

Sul mare luccica qual piuma al vento,
muta d'accento - e di pensiero.
Venite all'agile, leggiadro viso,
in pianto o in riso, Santa Lucia.

Con questo zeffiro chi a lei s'affida,
oh! com'è bello - mal cauto il core!
Pur mai non sentesi venite via!
Santa Lucia - non liba amore!

La donna è mobile, o suol beato
chi su quel seno - volle il creato.
Sempre un amabile, dell'armonia,
Santa Lucia, Santa Lucia!

Mi scuso con i cultori della metrica, che sicuramente storceranno il naso, ma gli stessi potranno darmi atto che i versi sono facilmente intercambiabili da una canzone all'altra, seppure forzandone (neanche poi tanto) il senso compiuto.
In conclusione, siamo certi che gli autori, in fase di stesura dei brani, non si siano consultati e/o copiati tra loro? Com'è possibile che queste due canzoni, una nata nell'Italia del sud-ovest e l'altra in quella del nord-est, abbiano riscosso nello stesso anno il medesimo successo, tanto da restare entrambe - in eterno - due icone identificative del nostro Paese nel mondo? Ma soprattutto mi chiedo: perchè mi lascio assalire da dubbi di questo genere, quando le cose importanti a cui dovrei pensare sono di tutt'altra natura?

DOC

Commenti

Pippicalzelunghe ha detto…
Caspiteruccia! Questa sì che è una notizia sensazionale!!! Questo è un plagio incredibile, fortunatamente gli autori sono morti ben tanti anni fa altrimenti grazie a Super Doc sarebbero stati citati in tribunale. Ma dimmi caro Doc in questo periodo hai così tanto tempo di (pettinare le bambole)???...Pardon,tempo di trovare scoop canterinelli???
DOC ha detto…
@Pippi - E' un duro lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare... :) Ciao mitica! Grazie e buona Domenica.
Mari da solcare ha detto…
Caro DOC, c'è in te una vena genial-giocosa che merita un apprezzamento maggiore di quello che possiamo tributarti noi affezionate followers. Buona serata. Un abbraccio.

Archivio

Citofono

#1
Albert Einstein1 Alda Merini2 Alessandro Del Piero2 Alessandro Magno1 Alessandro Manzoni1 Alessandro VI1 Alessandro Volta1 Alice2 Amélie1 Andrea Mei1 Andrea Pazienza1 Angeli custodi3 Angelo Branduardi1 Aris blog2 Augusto Cavadi3 B. B. King1 Babbo Natale2 Barack Obama2 Beck2 Bella addormentata1 Bobby McFerrin1 Bonk e Reetz1 Bouguereau1 Brutto anatroccolo1 CCCP - CSI3 Carlo Collodi2 Charles Fréger1 Charles M. Schulz1 Charlie Chaplin1 Chuck Berry1 Claudio Villa1 Colorare la vita5 Corrado Roi1 Curlydevil1 DOC23 Damian Marley1 David Bowie1 David Cronenberg2 David Gilmour3 Dio1 Draghi4 Dylan Dog1 Eagles1 Elisa Penna1 Enrico Brignano1 Enzo Jannacci1 Etta James1 Fabrizio De Andrè3 Federico Fellini1 Francesca Ghermandi1 Franco Battiato3 Frank Sinatra1 Freddie Mercury1 Frostie1 Gatto con gli stivali1 Gene Kelly1 Georges Wolinski1 Gian Lorenzo Bernini1 Gianna Nannini2 Giorgio Gaber1 Giorno della Memoria2 Gorillaz1 Grafton Pottery1 Green Day1 Gulliver1 Haddon Sundblom1 Halloween4 Hans Zimmer1 Harinzey Stanley1 Hindi Zahra1 Hulk1 Igor Siwanowicz1 Jack Nicholson2 Jacovitti1 James Brown1 James Matthew Barrie2 Jamie Foxx1 Janis Joplin1 Jean Giraud4 Jerry Lewis1 Jim Mckenzie1 Jim Morrison1 Jimi Hendrix2 John Lennon4 John Pugh1 John Travolta1 Johnny Depp1 Johnny Stecchino1 Joseph Herscher1 Jovanotti6 Judith Linhares1 Juventus3 Karol Wojtyla1 Kevin James1 Krampus1 Kurt Cobain1 Lanterna Verde1 Leonardo Manera1 Leonardo da Vinci1 Lewis Carroll2 Liliana Segre1 Liu Bolin1 Louis Armstrong3 Luciano Pavarotti2 Lucio Dalla3 Luna5 Lupin III1 Madre Teresa1 Mamma9 Manlio Sgalambro1 Manu Chao1 Manu Topic1 Mari da solcare4 Maria D'Asaro6 Michael J. Fox1 Milo Manara2 Moby2 Moebius4 Momix1 Monica Auriemma1 Monica Vitti1 Morte3 Mutoid Waste Company1 Nicola Piovani1 Nicoletta Ceccoli1 Nina Hagen1 Nina Simone1 Nirvana1 Nomadi1 Olympe de Gouges1 PES2 Pablo Neruda1 Pablo Picasso1 Pace5 Paolo Conte1 Paolo Migone1 Paolo Nutini1 Paolo Villaggio1 Papa4 Patty Pravo1 Peanuts3 Peter Pan2 Philippe Faraut1 Philippe Petit1 Pilobolus1 Pink Floyd2 Pino Daniele1 Pinocchio3 Pollicino1 Primo Levi1 Principe Ranocchio1 Queen2 Radiohead1 Rapunzel1 Renato Carosone1 Renato Zero1 Renoir1 Robert Downey Jr.1 Robert Miles1 Roberto Benigni4 Roberto Vecchioni1 Robin Williams2 Romina Beneventi1 Salvador Dalì2 Samantha Cristoforetti1 Sandra Mondaini1 Sandro Pertini3 Sbirulino3 Sergio Endrigo1 Seward Johnson1 Shrek1 Skrillex1 Sole2 Stanley Kubrick1 Stragà1 Terra4 The Beatles1 The Bombay Royale1 The Chemical Brothers2 Vasco Rossi4 Vele Ivy5 Vinicio Capossela1 Walt Disney1 Willi.i.am1 Woody Allen1 Yann Tiersen1 Yudy Sauw1 Zack Mclaughlins1 Zucchero2
Mostra di più