Vie d'uscita? Non certo questa
![]() |
L'Italia vista da Sandro Pertini | Sandro Pertini visto da Andrea Pazienza |
«Non certo questa repubblica pensò Giuseppe Mazzini, che dopo essere stato esule anche in Patria vede oggi onorata la sua memoria con un monumento sul colle dell’Aventino. Egli voleva una repubblica laica e questa non è che una repubblica confessionale; voleva una repubblica a carattere profondamente sociale, in cui scomparisse il privilegio e su di esso trionfassero le forze del lavoro; in questa repubblica, invece, domina ancora e più prepotente che mai il privilegio: i ricchi sono sempre ricchi, più ricchi di prima; i poveri sono sempre poveri, più poveri di prima».
«Voleva egli una repubblica sostanzialmente democratica e questa è democratica solo nella forma, perché in essa le libertà politiche, non sorrette da alcuna giustizia sociale, vanno risolvendosi in un beneficio per una minoranza e in una beffa per milioni di lavoratori».

Sandro Pertini
***
DOC
***
DOC
Commenti
Buon fine settimana :-)
Un abbraccio d'augurio per questo 8 marzo, carissime. Nella speranza che un giorno potremo avere un Presidente donna, vicina al popolo come una madre verso i propri figli.